Mese: febbraio 2016

Organizzazioni e libero arbitrio

“Non manca la libertà, mancano gli uomini liberi”: questa frase l’ho trovata appesa all’interno di un bar. Ho cominciato così a fare qualche considerazione. La prima è stata: “E’ vero”. E’ sempre più marcata l’esigenza di omologazione, di allineamento o conformismo che si respira nelle realtà più allargate, come se la capacità critica delle persone si fosse indebolita o impigrita, depotenziata. Come se ci si tarpasse la creazione di più e diverse direzioni su cui muoversi o lo spaziare intellettualmente. L’appartenenza in qualche modo “al gruppo” si fa sentire in modo più marcato. Parallelamente si sta sviluppando una crescente...

Read More

Una storia aziendale di eccellenza

Una storia aziendale di eccellenza, e non l’unica. Accade alla Enoplastic di Piero Macchi a Bodio Lomnago, Varese. Fra le sue volontà testamentarie alla sua morte, avvenuta recentemente all’età di ottantasette anni, ha lasciato un milione e mezzo di euro da dividere fra i dipendenti, con l’accompagnamento di una lettera di saluto per ognuno, in ricordo del merito e del profondo legame con dipendenti. I dipendenti hanno reso pubbliche le loro buste paga. Fatto straordinario per il mondo aziendale. Enoplastic è nata nel 1957 quasi come hobby, finche il padre di Macchi garantì per lui in banca. Da quel...

Read More

Commenti recenti