Mese: ottobre 2016

I vantaggi della pensabilità positiva (I° parte)

Da qualche tempo, e anche grazie alla divulgazione delle scoperte fatte dalla fisica quantistica, si parla sempre più in modo costante dell’impatto della mente sul corpo e sulla nostra realtà. Scriverò alcuni articoli, in questo spazio facilmente raggiungibile da chiunque, su questo argomento, e questo è il primo. Mi piace pensare all’impegno di ognuno ad educare la propria mente, senza andare in balia di pensieri che si creano sull’onda di una stimolazione esterna, a produrre pensieri grazie ad una radicata presenza interiore in uno spazio positivo e personale, focalizzato sul proprio percorso e non sul percorso di qualcuno di...

Read More

Due giorni di pensabilità positiva e respiro consapevole

Il 15 e 16 pv. presso I sentieri del Vento a Milano, Via Santa Marta 19, telefono 02-72023205, si terrano due giorni di pensabilità positiva e respiro consapevole. Per le iscrizioni e le informazioni organizzative puoi rivolgerti a I sentieri del Vento. PENSENSABILITA’ POSITIVA E RESPIRO CONSAPEVOLE Perché la mente e perché il respiro insieme. Sono due prerogative di noi essere umani e sono due potenti mezzi,e quando entrambe vengono usate in consapevolezza si conosce l’impatto che hanno sull’esistenza.  Entrambe attivano trasformazioni positive a favore della persona, cambia la frequenza della propria energia cambiando la risonanza con l’esterno. Noi...

Read More

La sessione di respiro

La sessione di respiro è un appuntamento con se stessi, per conoscersi meglio a tutti i livelli del proprio sistema. La sessione è l’apertura di una porta che si può aprire solo con il maggiore apporto di ossigeno nel corpo. Quando si respira in modo consapevole  non si va in iperventilazione perché il rapporto fra anidride carbonica, in uscita, e ossigeno, in entrata, non cambia, quindi si è sempre consapevoli di dove si è e che cosa si sta facendo. E’ uno spostamento di punto di visuale di se stessi.  Come si svolge: inizia con un colloquio di counseling...

Read More

Commenti recenti