Mese: agosto 2017

IL RISVEGLIO DELL’ENERGIA FEMMINILE

Vi passo questo testo come mi è arrivato. “La preghiera delle madri cristine,  mussulmane ed ebree. In Israele è avvenuto un piccolo grande miracolo, quasi completamente ignorato dai media. Migliaia di donne cristiane, mussulmane ed ebree hanno camminato insieme in Israele per la pace. Nel nuovo video ufficiale del movimento Women Wage Peace, la cantante israeliana Yael Decklbaum canta la canzone “Prayer of the Mothers”,  “La preghiera delle Madri” , insieme a donne e  madri di tutte le religioni, mostrandoci che la “musica” sta cambiando e deve cambiare. Un miracolo tutto femminile che vale più di mille parole vuote...

Read More

Organizzazioni e libero arbitrio

“Non manca la  libertà mancano gli uomini liberi” Questa frase, anonima,  l’ho trovata appesa all’interno di un bar. Ho cominciato così a fare qualche considerazione. La prima è questa: “E’ vero” E’ sempre più marcata l’esigenza di omologazione, di allineamento o conformismo che si respira nelle dinamiche allargate, è come se la capacità critica delle persone si fosse indebolita. Come se ci si tarpasse la creazione di più o diverse direzioni su cui muoversi o lo spaziare intellettualmente. L’appartenenza “al gruppo” si fa sentire in modo marcato. Parallelamente si sta sviluppando una crescente inquietudine che sconfina nell’ansia per la mancanza di un proprio centro personale o in un istintuale, quanto non elaborata, sensazione di mancanza di senso, o vuoto esistenziale di questa “folle corsa” chiamata vita, di cui il lavoro è una sfera importante.  Leggendo quel cartello ho pensato che spesso si preferisce stare nella ristrettezza intellettuale, piuttosto che prendersi la responsabilità di allargarla, pur di non accollarsi dei rischi,  anche se nel percorso di vita non c’è mai una reale garanzia. Culturalmente il cambiamento e la trasformazione vengono considerati in  modo negativo e/o depauperante e/o troppo rischiosi, invece di essere considerati come un momento di arricchimento nel percorso della propria vita. Al passare del tempo e degli avvenimenti, e quindi anche di opportunità si rimane ingessati a comportamenti ripetitivi, a fronte di percezioni distorte ma rassicuranti, perché conosciute....

Read More

Commenti recenti