Mese: maggio 2022

L’Ego

L’ego si pone sempre in difensiva per sovrastare, portando allontanamento dagli altri, egoismo, invidia, avversione, paura ecc. La percezione del mondo è uno stato mentale, se filtrata dall’attaccamento di identità con l’ego richiede lotta e sofferenza.

Read More

Tre esperimenti di fisica quantistica – Parte terza

I nostri cinque sensi non colgono la parte più sottile della realtà. Le credenze circa l’argomento trattato, originate da ciò che ci dicono, dalla storia, dalla scienza, dalla famiglia, dalla religione, dagli amici ecc., spesso non sono oggetto di dubbi, si mantengono in vita pur non corrette. Le attuali scoperte di fisica quantistica le stanno ribaltando. I passi in avanti in questo campo dovrebbero essere pubblicati sui libri di scuola, sulle prime pagine dei giornali, perché senza questa conoscenza si continua a vedere il mondo diverso rispetto a quello che è in realtà. Alla luce delle nuove scoperte, si può scegliere che persona essere nel mondo, trasformando lo stile di vita. Max Planck (1858-1947), padre della fisica quantistica, in età avanzata ha dichiarato: “La materia di cui è composto il mondo non esiste nel modo in cui pensiamo esista. Come uomo che ha dedicato tutta la sua vita alla scienza più chiara e cristallina, lo studio della materia, vi posso dire che conosco così poco degli atomi. Non esiste la materia come tale.” La forza che tiene le particelle insieme è quella della coscienza e della consapevolezza, che organizza le onde quantistiche di cui sono composti gli atomi, superamento della concezione meccanicistica dell’atomo, dove l’elettrone percorre traiettorie fisse con moto regolare (Heisenberg 1901-1976). La particella più piccola del mondo e il confine dell’universo non sono ancora stati trovati perché...

Read More

Commenti recenti