Schema respiratorio
Nella vita capita che davanti ad avvenimenti, anche diversi, si reagisca con uno stesso processo, senza prestare attenzione e soprattutto senza averne la consapevolezza. Lo schema respiratorio si adegua. Mi spiego meglio. Il respiro per essere pieno coinvolge muscoli potenti, come quelli collegati allo sterno, all’addome e alla parte inferiore delle costole. Sono coinvolti anche muscoli secondari, delle clavicole, del collo, della parte superiore del costato, con un ruolo più limitato. Quando arrivano agitazione, ansia, paura, rabbia, più comunemente stress o qualcosa che preoccupa, quello che accade è che i muscoli primari si irrigidiscono perdendo la mobilità utile per...
Read More
Commenti recenti