L’INCERTEZZA
L’incertezza è il campo di gioco della vita, non si sa quello che può succedere un attimo dopo. Capita che davanti a questa inscindibilità gli umani provino timore, ansia, rinuncia al rischio, che comunque esiste. Creando un vivere in posizioni alquanto scomode, senza discernimento. Dove sta l’inghippo? Ciò nasce dall’ignoranza circa la natura dell’essere umano. Invece di essere curiosi e andare a conoscersi, stando in questo ampio campo di gioco, ci si blocca, evitando di usare la personale responsabilità per via dell’incertezza circa i risultati delle proprie scelte. Non si è sé stessi, non si va in profondità personali. Al riguardo esiste una sorta di incredulità. Spesso quando questa profondità dà segnali non la si ascolta. Ci si perde in una superficialità tanto rassicurante quanto illusoria, inesistente, rimbalzando verso il fuori, perdendosi in meandri esteriori, che nulla hanno a che fare con chi si è, abbandonando le personali vene aurifere, con la probabilità di diventare elemosinanti di amore e accettazione. Accogliere l’incertezza della vita, usando la curiosità positiva, spinge verso sé stessi e a passaggi di senso. L’incertezza stimola l’impegnarsi con determinazione per conoscere e manifestare le infinite possibilità della vita e delle personali prerogative umane. In conclusione: la percezione dell’incertezza è una questione personale,...
Read More
Commenti recenti