IL CAMMINO PER RIUSCIRE A PERDONARSI
“Non puoi fuggire da te stesso per sempre, devi fare ritorno e riuscire ad amarti” (Carl Gustav Jung) È uno dei passaggi di vita più impegnativi e di maggiore potere per la libertà interiore che dona. Un primo passo è perdonare chi ci ha ferito. Quando si tratta di noi stessi si incappa in una parte più profonda, più datata, “rocciosa”. Tutto ciò si può scardinare, sciogliere e liberarsene. La parte più difficile da trasformare è l’idea che si ha di sé stessi, legata a un retro pensiero che boicotta, la cui sorgente nasce da sollecitazioni e condizionamenti esterni che ci hanno fatto sentire non adeguati o in colpa. Schemi educazionali, giudizi scolastici o relazionali e quant’altro, che possono creare rimpianti, sensazione di impotenza o incapacità e altri limiti. Mentre la nostra essenza è pura luce, basta osservare un neonato. La buona notizia è che come tutti i fenomeni umani anche questo cammino è impermanente, quindi si ha il potere di porre fine a limitazioni mentali. La forte intenzione di liberarsi da questi orpelli è il mezzo più potente. Il distacco dal passato inizia nel comprendere che ognuno di noi fa il meglio che può, regola valida per ogni umano, a cui appartiene un percorso unico. Proteggere la propria parte bimba/o, qualcuno la chiama “l’età dimenticata” °°, fortifica nel momento in cui ci si conosce in modo più approfondito. Si...
Read More
Commenti recenti