Autore: Rita

Realtà grossolana e realtà sottile

Colpisce come noi umani ci distraiamo dal nostro personale percorso evolutivo, per restare abbagliati dalla portata del mondo materiale, attraverso il nostro sistema sensoriale, piuttosto grossolano. In questo modo vieniamo portati nel “mondo dei balocchi” attraverso una mente a cui non si pone la giusta attenzione circa i pensieri che  genera, e neanche alle emozioni che di conseguenza si producono. Un esempio classico: siamo al cinema e vediamo un film thriller e/o horror, seduti comodamente in una poltrona in sala cinematografica, eppure proviamo paura come se ci trovassimo nella scena del film. La nostra mente non realizza questa differenza,...

Read More

RITORNO DA BODHGAIA E DATI ECONOMICI

Ho impattato questo universo a me sconosciuto  ed evitato. Gli occhi delle persone mi hanno  colpita. Parlano. Persone povere, persone non istruite,  in contatto con la loro vita,  difficile e miserevole, ma non la temono, sono autentici, nonostante il loro  contesto di forte povertà. Non si lasciano andare, si organizzano per poter vivere la loro esistenza al meglio, con le poche possibilità che si trovano a disposizione. Ci sentiamo lontani da questa realtà molto diversa dalla nostra. Eppure c’è interdipendenza, sempre, anche se non la si vede. Siamo tutti interconnessi. Per esempio ci si accorge quanto noi occidentali siamo...

Read More

BODHGAIA

Dal piccolo aeroporto si raggiunge Bodhgaia, il posto dove si è illuminato il Buddha, si arriva, dopo alcune ore di volo dall’Italia, in un altro mondo. L’impatto, con uno stile di vita molto diverso dal nostro, è importante. Si vedono persone di razze diverse fra loro, modalità diverse fra loro. Ci si muove in risciò, tuc tuc, auto, e quant’altro. E poi c’è il luogo sacro. Uno stupa imponente, attorniato da tre tragitti che lo circumnavigano, la cora. Si percorrono questi tragitti in mezzo ad una numerosa umanità che prega. In questa atmosfera molto particolare, e dove trasuda principalmente...

Read More

Andare a McLoad in India dal Dalai Lama

Mi sono recata lo scorso novembre in India e ho conosciuto più da vicino il mondo di un monastero tibetano, il Namgyal Monastry, e ho incontrato il Dalai Lama. Ci sarebbe molto da dre,  prossimamente scriverò ancora circa questa mia importante esperienza. Ora quello di cui desidero scrivere è un breve passaggio di una mattinata di insegnamenti tenuti dal Dalai Lama. E’ essenziale ma,  la cultura tibetana/buddista che sto sempre più scoprendo,  possiede una profondità che noi occidentali culturalmente non abbiamo. E’ un tipo di approccio a se stessi agli altri e alla vita  in linea con la natura...

Read More

Ex imprenditore novantenne dona il suo patrimonio agli startupper

«Educare, innovare, imprendere». Sono le parole chiave con cui Giovanni Cottino, 90 anni, spiega il suo progetto di magnate-filantropo: supportare ogni anno, con oltre 100 mila euro presi dalla sua fortuna di imprenditore, le start up e la ricerca di un giovane scienziato. A patto che trasformi la ricerca in un prodotto. E visto che molti giovani che si sono candidati lavorano anche all’estero, c’è un’altra condizione: devono impiantare in Italia la loro start up. Negli anni d’oro, Cottino è arrivato ad avere 1200 dipendenti e aziende con un fatturato annuo di 250 milioni di euro. «Negli Anni 80...

Read More

Commenti recenti