I VANTAGGI DI UNA PENSABILITA’ POSITIVA – PARTE III
Ti insegneranno a non splendere. E tu splendi, invece. (Pierpaolo Pasolini) Ciò che aiuta la nostra mente a trasformarsi verso una pensabilità positiva è l’esercizio costante, come quando ci si deve preparare ad una prova sportiva o ad un esame. E’ importante essere consapevoli di quanto si rimugina e impegnarsi ad usare la nostra mente in modo più positivo e costruttivo per la nostra esistenza. L’impegno in questo senso è la base della trasformazione A questo fine l’applicazione di Louise Hay, che adesso vi espongo, I’ho trovata molto utile e molto facile da applicare. Va a toccare il linguaggio che permea la nostra cultura, e di conseguenza le nostre azioni, i nostri pensieri e le nostre percezioni. Si tratta di un verbo che usiamo in continuazione e che con l’esercizio costante si può rimuovere. Il verbo è: dovere.In che cosa consiste l’esercizio. Si Prepara un elenco dei propri “devo”. Quelli che più spesso ci diciamo e che diciamo. Una volta ultimato l’elenco si ripercorre chiedendosi ad ogni “devo” “Perchè?” e ci si dà la risposta che si ritiene opportuna. Il secondo passo è riscrivere l’elenco in un modo diverso “Se veramente volessi io potrei ……” ultimata a stesura del nuovo elenco lo si ripercorre e ad ogni voce ci si chiede “E allora perchè non lo fai?” dando la risposta al riguardo. Faccio un esempio pratico. “Alla mattina dovrei...
Read More
Commenti recenti