Autore: Rita

LA GIOIA

Si è bersagliati da tanti input che non parlano di gioia, in questi ultimi tempi in particolare.  La cultura in cui ci troviamo non ha molto insegnato questa preziosa arte o rito per coltivare uno spazio intimo e nutrire la consapevolezza della bellezza che risuona intorno. Spesso ci si incunea in notizie che non stimolano e non educano a questo sentimento, dimenticando le numerose possibilità che l’esistenza offre per godere dell’essere qui e ora sulla terra. Può essere uno stato mentale che accompagna la quotidianità, per esempio svegliarsi e provare gioia per essere ancora vivi. Forse questa dichiarazione può sembrare ardita, ma se si considera la frase con un attimo di maggiore attenzione, si può scorgere che le cause, che come effetto producono gioia nella quotidianità, esistono, senza dare per scontato nulla. Possono essere piccole coincidenze, che non si focalizzano. Un fiore sbocciato dentro casa. Lo sguardo inaspettato di un bimbo che ti osserva e ti manda un sorriso spontaneo. Si sta facendo una nuova ricetta e il risultato è perfetto. Un bel panorama. Si confeziona un regalo con molta attenzione e il fiocco finale risulta esattamente come si voleva. Un giorno si va al solito bar e una persona che incontri già da qualche tempo ti sorride salutandoti. Il sole che si affaccia fra le fronde di un albero mentre cammini. Un colore. Minimi avvenimenti, impalpabili, ma che...

Read More

Uscita del mio terzo libro

Un caro saluto a tutti ! Sono a comunicarvi, con gioia, che è uscito il mio terzo libro: “La passione – Interviste a favore dei giovani” Pendragon editore e distribuito da Messaggerie. Il libro è composto da una serie di interviste a persone più o meno famose che hanno realizzato la loro passione. Persone con ruoli, sensibilità, esperienze diverse e con scelte molto diverse. Ma che hanno seguito un loro desiderio profondo. A rappresentare la loro personale passione, con percorsi anche affascinanti. Un libro dedicato a incoraggiare i giovani che non hanno ancora le idee chiare circa il loro futuro, o anche persone un po’ più adulte, ma che desiderano chiarirsi meglio o ancora incerti. È un libro ricco di spunti e stimolazioni, che mostra la capacità creativa dell’umano, e la relativa capacità realizzativa. Senza dimenticare il mio romanzo “Home cooking -Questioni di cuore di amicizia e… cucina” Giraldi Editore, uscito a  marzo. Storia di alcuni amici quasi quarantenni non ancora sicuri circa i loro futuro. Le personalità inizialmente sono nebulose, che in itinere grazie ad una serie di scelte, sfide, momenti difficoltosi e entusiasmanti, acquistano una chiarezza e forza agendo scelte di vita ben precise e anche coraggiose. Spero che voi possiate leggere con piacere i miei libri, e magari visto il prossimo periodo natalizio possiate prenderli in considerazione come regalo. L’investimento è alla portata, e i significati...

Read More

IL CAMMINO PER RIUSCIRE A PERDONARSI

“Non puoi fuggire da te stesso per sempre, devi fare ritorno e riuscire ad amarti” (Carl Gustav Jung) È uno dei passaggi di vita più impegnativi e di maggiore potere per la libertà interiore che dona. Un primo passo è perdonare chi ci ha ferito. Quando si tratta di noi stessi si incappa in una parte più profonda, più datata, “rocciosa”.  Tutto ciò si può scardinare, sciogliere e liberarsene. La parte più difficile da trasformare è l’idea che si ha di sé stessi, legata a un retro pensiero che boicotta, la cui sorgente nasce da sollecitazioni e condizionamenti esterni che ci hanno fatto sentire non adeguati o in colpa. Schemi educazionali, giudizi scolastici o relazionali e quant’altro, che possono creare rimpianti, sensazione di impotenza o incapacità e altri limiti. Mentre la nostra essenza è pura luce, basta osservare un neonato. La buona notizia è che come tutti i fenomeni umani anche questo cammino è impermanente, quindi si ha il potere di porre fine a limitazioni mentali. La forte intenzione di liberarsi da questi orpelli è il mezzo più potente. Il distacco dal passato inizia nel comprendere che ognuno di noi fa il meglio che può, regola valida per ogni umano, a cui appartiene un percorso unico. Proteggere la propria parte bimba/o, qualcuno la chiama “l’età dimenticata” °°, fortifica nel momento in cui ci si conosce in modo più approfondito. Si...

Read More

LA DIVERSITA’

La diversità si comincia a comprendere quando si è toccati da vicino da un qualcosa che mostra codici differenti dalla cosiddetta normalità, peraltro difficile da definire.  È vedere il mondo non solo con i propri occhi. Diversità che può essere di qualunque tipo, in questo contesto mi riferisco a persone con disabilità. La vicinanza tocca qualcosa nel cuore che mette a confronto la propria visione con una zona personale, non molto frequentata. Si passa attraverso a una serie di emozioni che smuovono il velo dietro al quale si trova l’amore incondizionato. Si entra in comunicazione con la persona, si coglie una visione e una sensibilità, che prima di questa vicinanza, non si coglieva. Donando un ampliamento interiore rispetto al modo di stare nella vita. Attrezzandosi di nuova bellezza e nuovo coraggio. Si scoprono mondi che affiorano. Le sfumature del proprio cuore aumentano e si approfondiscono. Stando a contatto con queste persone entra a livello cellulare la comprensione della diversità e del suo valore. Un arricchimento umano che rende più vivi, arricchiti interiormente. Persone da proteggere rispetto alla grossolanità umana, portatori di comportamenti diversi, delicati e vulnerabili. A tal proposito ecco una valutazione fatta da Davide, ragazzo Down: “Sai Giacomo ho avuto un periodo difficile……. Mi tiravano addosso i banchi, le sedie e i libri. Alle superiori dicevano, mostro, idiota, handicappato, scimmia. Mi volevano male. Se solo avessero saputo…” “Cosa?”...

Read More

Le lezioni delle anatre

Quando un’anatra batte le ali, crea un innalzamento per quella dietro, in formazione a V. L’intero stormo aggiunge il 71% in più di autonomia di volo rispetto a un’anatra che vola da sola. Lezione 1 le persone con una visione comune, in condivisione, possono arrivare dove sono diretti più velocemente e facilmente poiché viaggiano uno sulla spinta dell’altra. Quando un’anatra fuoriesce dalla formazione sente subito il peso e la resistenza del volare da sola, rapidamente torna in formazione per avvantaggiarsi del potere di innalzamento dello stormo. Lezione 2 Se abbiamo abbastanza senno, quanto un’anatra, staremo in formazione con chi è diretto dove vogliamo andare e saremo disposti ad accettare il loro aiuto, come ad aiutare gli altri a nostra volta. Quando l’anatra che conduce è stanca si porta nel retro della formazione, un’altra anatra vola nella posizione di punta. Lezione 3 È produttivo fare a turno nei compiti difficili e nel condividere la leadership. Con le persone, come le anatre, siamo interdipendenti l’uno dall’altro. Le anatre in formazione starnazzano da dietro per incoraggiare quelle davanti a mantenere la velocità. Lezione 4 È  importante assicurarsi che il nostro starnazzare sia incoraggiante. Quando un’anatra sta male o è ferita, due anatre lasciano la formazione e la seguono nella discesa per aiutarla e proteggerla. Rimangono con lei fino a quando può di nuovo volare o muore. Dopo di che si levano in...

Read More

Commenti recenti