LA PIGRIZIA
….. Nella vita con i MA i SE e i FORSE Non si va da nessuna parte, se una cosa la vuoi fare, la fai! È inutile girarci intorno. Se si corre per i propri doveri non è detto che non si sia pigri. La pigrizia è un rapporto personale e interiore rispetto a ciò che si desidera realizzare, rispetto a ciò che si vuole essere, procrastinando. Il corpo non ubbidisce e la mente perde chiarezza, si innesca una resistenza da parte loro. È un’assenza riguardo sé stessi, una sorta di sciatteria esistenziale, pur sapendo che la vita scorre. La pigrizia per l’impegno verso la propria vita ha conseguenze: la flessibilità mentale e anche del corpo perdono di intensità. Si deroga il proprio impegno di ricercatore nel senso più ampio. Per sconfiggere la pigrizia esistono azioni precise, attivarle è scelta personale. Il ritrovare flessibilità è sostenuto da uno sforzo gioioso dettato da una solida comprensione della personale intenzione. Può essere una meditazione, una camminata all’aria aperta, il pregare, il creare un qualcosa di nuovo e di profondo senso per la persona, il ricercare chi si è, così via. È un impegno a evolversi e migliorarsi realizzato grazie a un contatto spirituale con la parte più elevata del proprio essere, spesso troppo trascurato, sebbene sia un prezioso tassello. In sua mancanza agitazione e ansia la fanno da padroni, perdendosi, sballottati...
Read More
Commenti recenti