Il praticare la gentilezza dà valore alle relazioni, alla convivenza fra le persone, è riconoscere un’attenzione e rispetto a prescindere dallo status, come essere umano. La gentilezza fa spazio relazionale, dà la possibilità di ascolto e di interagire sia che la si pensi allo stesso modo o all’opposto, senza innalzare barriere. Non è un’azione di debolezza o uno stato passivo, bensi un modo che testimonia forza interiore. Il sorridere con accoglienza, e non con l’arroganza del “so tutto io”, il sentirsi comodo nell’ascolto, l’essere spontaneamente presente, avere un atteggiamento di apertura al mondo lasciando andare preconcettuali difese, rende la propria esistenza degna di essere vissuta e significativa, trasformando la convivenza e la realtà in cui si vive più umana e ospitale. La gentilezza ammorbidisce cuori induriti, la gentilezza rende interiormente forti e non grossolani. Di quanto poco se ne parli e si agisca è testimonianza di consapevolezza circa emozioni umane come rabbia, paura, difesa, aggressività, pregiudizi, cioè grande fragilità interiore, da cui nasce un non contatto con il prossimo. Quando si pratica la gentilezza, fa capolino, come una leggera goccia d’acqua, un sorriso delicato quasi un caldo piumino che scioglie la nostra parte abitata dalla preoccupazione, dalla paura e quant’altro; in questo spazio temporale di apertura ci si può accorgere, ponendo attenzione, di quanto sia prezioso “usare questo piumino” chiamato gentilezza . Ci si può impegnare a praticarla, prendendo un impegno con se stessi, con regolarità fino a farla diventare un continuum; le nostre azioni saranno caratterizzate da questa ambrosia intangibile, che può rendere la nostra esistenza più confortevole. Tutto ciò non è buonismo , ma un modo di convivere più in linea con la nostra natura e per rendere la nostra esistenza umana meno violenta, meno crudele, meno aggressiva. Grazie ad azioni anche semplici si porta la propria mente a pensare in mondo più pacato e recettivo. La gentilezza può rapresentare una delle opportunità che la nostra esistenza ci offre per essere umani più evoluti.
About The Author
Related Posts
Ricerca
Ultimi articoli
Categorie
Parliamo di…
allinearsi
aziende
blocco energetico
Bodio Lomnago
Cesena
collegati
comortamenti
Compassione
conformismo
conoscenza
conttto
Conversazioni con Dio
corpo
delocalizzazione
Donald Walsh
emozioni e DNA
Enoplastic
entaglement
essere fellici
Fano
fisica quantistica e cuore
fuoco
globalizzazione
grandiosa
iniziative
lascito dipendenti
libero arbitrio
libertà
meditazione
Milano
mondo emozionale
organizzazione
passo enorme
pensabilità positiva
peptidi
Piero Macchi
quotidianità
rapporto con il proprio corpo
Ravenna
reale
respiro
responsabilità
sensazione
territorio
Varese
Commenti recenti