SULLA PAURA
Quale che sia l’impegno dell’esperienza che ti trovi ad affrontare, se ti è accaduta è perché è alla tua portata. Questa è una regola fondamentale dell’evoluzione dell’uomo. Ma se soffri la fatica che dovrai fare sarà enormemente superiore e potrà apparire insormontabile.
La paura è necessaria alla sopravvivenza del corpo. Può salvarti la vita quando predispone all’attacco o alla fuga davanti a una minaccia fisica esterna. La paura uccide la tua vita quando non ha una vera ragion d’essere, quando l’effetto è di una visione distorta della realtà e di incapacità nel comprenderne il significato.
Una apprendista aquila che desidera volare molto in alto impara a decollare andando contro vento.
Un pollo per sollevarsi solo un poco da terra sta fermo ad aspettare un colpo di vento.
(Fabio Marchesi “La fisica dell’anima”)

SULLE CREDENZE
In India, quando catturano elefanti ancora piccoli, li legano a un paletto abbastanza robusto per trattenerli. Nonostante ci provino gli elefanti non riescono a liberarsi. Passano gli anni, gli elefanti diventano adulti e rimangono attaccati allo stesso paletto. Potrebbero facilmente sradicarlo, se ci provassero, ma credono di non poterlo fare, rimanendo prigionieri.
Ogni credenza è un paletto. È così che si rimane fermi, convinti che sia giusto. È così che si preferisce lasciar perdere, che si perde la possibilità. È così che si dà la colpa al paletto.
Abbiamo infinite possibilità di visione, di osservazione, di riflessione,……. continua a cercare!
Commenti recenti